Details

Vernissage del numero speciale di MIMOS «La ricerca in Svizzera sul teatro», Hochschule der Künste, Berna, 26.6.2025 >>

Questo numero speciale di MIMOS, fresco di stampa, fa il punto sulla ricerca scientifica in ambito teatrale in Svizzera. La pubblicazione plurilingue è edita a cura di Michael Groneberg, Demis Quadri e Yvonne Schmidt.

I soci della SSST hanno ricevuto il volume per posta.

Il vernissage ha avuto luogo giovedì 26 giugno 2025, alla Hochschule der Künste di Berna.

La presentazione del libro, animata da Anne Fournier, aveva la forma di una ronda, in cui i singoli testi venivano riassunti e commentati da altri autori o autrici.

Alla fine, il pubblico ha avuto l’opportunità di approfondire la discussione con gli autori e autrici in modo conviviale.

Contenuto del volume:
La ricerca teatrale in Svizzera è caratterizzata da due condizioni particolari: da un lato il plurilinguismo e, dall’altro, la coesistenza degli studi teatrali nelle università e della ricerca teatrale orientata alla pratica nelle scuole d’arte o scuole universitarie professionali.

La Società Svizzera di Studi Teatrali (SSST), che mira a promuovere il dialogo fra le quattro regioni linguistiche, le differenti culture e istituzioni teatrali, ha promosso la pubblicazione del presente volume speciale della collana MIMOS, ampliando il discorso anche oltre i confini nazionali.

Prendendo come esempio la Svizzera, vengono tematizzate diverse tradizioni nel settore della ricerca nell’area di lingua tedesca, francese e italiana, nonché l’interconnessione fra la teoria e la pratica in ambito teatrale. Ne emerge un panorama che mette in luce anche problematiche epistemologiche più generali della nostra epoca.

Il nuovo numero speciale di MIMOS può essere ordinato online in forma cartacea o scaricato in formato PDF (Open Access):

Sito internet delle Edizioni internazionali Peter Lang

Con i contributi di:
Luigi Allegri, Danielle Chaperon, Yvan Chapuis, Estelle Doudet, Eric Eigenmann, Priska Gisler, Michael Groneberg, Ulrike Hatzer, Wolfram Heberle, Claudia Heu, Mirjam Hildbrand, Beate Hochholdinger-Reiterer, Andreas Kotte, Demis Quadri, Marie-Madeleine Mervant-Roux, Anton Rey, George Pfründer, Veronica Provenzale, Mira Sack, Yvonne Schmidt, Anne-Cathérine Sutermeister.

Rassegna stampa