La SSST prosegue anche quest’anno la proficua cooperazione con Le Courrier e l’«Atelier critique» del Centre d’études théâtrales (CET) dell’Università di Losanna.
Durante l’estate 2025, nella rubrica «Inédits de textes dramatiques» del quotidiano Courrier avrete la possibilità di scoprire 6 brani tratti da pièce inedite di drammaturghe/i svizzeri o residenti in Svizzera.
Il primo testo inedito dell’edizione 2025 è già disponibile online:
La Politique du pire (La Politica del peggio, di Adrien Barazzone)
In questa sua nuova pièce, Adrien Barazzone si cala nei panni di un intero Consiglio comunale in subbuglio a causa di un’opera d’arte contemporanea destinata allo spazio pubblico. Il dibattito è tanto acceso quanto assurdo, contraddittorio ed esilarante. La Politique du pire è in cartellone al Théâtre de l’Orangerie di Ginevra dal 25.6. al 6.7. 2025 :
https://www.theatreorangerie.ch/events/la_politique_du_pire
Ed ecco gli altri 5 «Inediti» della selezione 2025:
- 7 luglio 2025:Traînée de poussière (Traccia di polvere), di Giulietta Mottini
- 21 luglio 2025:Sur les ruines de East St. Louis (Sulle rovine di East St. Louis), di Roberto Rocco Garieri
- 12 agosto 2025:Médée Répétition (Prove di Medea), di Cosima Weiter
- 18 agosto 2025:Milk, di Simona Ferrar
- 1° settembre 2025:Echo minéral (Eco minerale), di Alexandra Tiedemann
Tutti i testi inediti pubblicati dal 2017 fino ad oggi, corredati da informazioni bio-bibliografiche sugli autori e autrici, sono disponibili online: