Il nuovo volume della collana plurilingue MIMOS, fresco di stampa, è dedicato all'attrice, regista teatrale e d'opera Lilo Baur (vincitrice del Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2024).
Il vernissage si è svolto il 25 maggio 2025 al Theater Casino Zug nell'ambito delle Giornate del Teatro Svizzero e ha attirato un folto pubblico, tra cui numerosi artisti e artiste delle arti sceniche. Lilo Baur ha discusso con Jean Liermier (direttore del Théâtre de Carouge, presso Ginevra), Julie Paucker (direttrice artistica delle Giornate del Teatro Svizzero) e Andreas Klaeui (critico teatrale e co-editore di MIMOS) sulle dinamiche di un teatro transfrontaliero, sulla comicità in scena e sullo spirito di resistenza in questi tempi difficili dentro e fuori le istituzioni teatrali.
Questo nuovo volume della collana «MIMOS – Annuario svizzero delle arti sceniche», edito a cura di Paola Gilardi (responsabile), Anne Fournier e Andreas Klaeui, è riccamente illustrato e riunisce una decina di testi. In un’ampia intervista l'attrice e regista Lilo Baur rievoca le principali tappe del proprio percorso artistico internazionale e riflette sul suo approccio, incentrato sull’espressione fisica e sulla sua ricerca volta a tradurre le emozioni in movimenti che spesso rivelano verità nascoste in chiave comica. Contributi analitici su alcune fra le sue messinscene più significative per il teatro e l’opera lirica come pure le testimonianze di prestigiosi compagni di viaggio – tra i quali Simon McBurney, co-fondatore e direttore artistico della compagnia indipendente Complicité, oppure l’amministratore generale della Comédie-Française, Éric Ruf – consentono di mettere in luce le peculiarità della creazione artistica di Lilo Baur da diverse angolazioni.
I membri della SSST hanno ricevuto in esclusiva la prima edizione limitata e rilegata del libro.
A breve saranno disponibili anche una versione cartacea (print-on-demand) e un eBook:
Online-Shop delle Edizioni internazionali Peter Lang