Details

Impressioni del simposio «Accessibilità, responsabilità e cura nelle arti sceniche», 22-23.05.2025, Università delle Arti di Berna (HEAB) >>

Quali misure di trasformazione strutturale in termini di cura, inclusione e sostenibilità possono essere messe in atto nel campo delle arti sceniche, prendendo in considerazione anche il punto di vista delle persone con disabilità o marginalizzate?

Queste e altre domande erano al centro del simposio intitolato «Accessibility, Responsibility, and Care in the Performing Arts» («Accessibilità, responsabilità e cura nelle arti sceniche»), nato nel contesto del progetto di ricerca «Ästhetiken des Im/Mobilen» («Estetica dell’Im/Mobilità») sostenuto dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica e diretto dalla Prof.ssa Yvonne Schmidt, presidente del SSST. 

Una cinquantina di ricercatrici e ricercatori e persone interessate da tutta la Svizzera e da altri paesi ha partecipato a queste giornate di studio, che si sono svolte il 22 e 23 maggio 2025 alla Scuola Universitaria delle Arti di Berna.

Il simposio è stato organizzato dalla SSST in collaborazione con l’Università delle Arti di Berna (HEAB) e con il sostegno dell'Accademia svizzera delle scienze umane e sociali.

Programma del simposio (in inglese)

Informazioni sul progetto di ricerca «Estetica dell’Im/Mobilità» (EN/DE)