Details

Volume, mostra itinerante e letture scenico-musicali dedicate al fondatore della SSST Oskar Eberle

Evento conclusivo il 20.11.2024, SAPA, Berna >>

Oskar Eberle ha marcato profondamente la vita teatrale in Svizzera nel XX secolo. È anche il fondatore della Società per la Cultura Teatrale della Svizzera Centrale (oggi: Società Svizzera di Studi Teatrali SSST).

Cresciuto in un ambiente cattolico e conservatore a Svitto, Eberle si è formato in Scienze teatrali nella Germania dei ruggenti anni Venti. È conosciuto soprattutto grazie alle sue messinscene del Welttheaters Einsiedeln negli anni Trenta e Cinquanta, ai Festspiele in occasione della Landi nel 1939 e della Festa Nazionale del 1941, e per avere curato la regia della Fête des Vignerons nel 1955. Per tutta la vita si prodigò con passione per una riforma del teatro amatoriale.  

Nell’ambito del progetto, sostenuto dal Fondo Nazionale, «Oskar Eberle (1902-1956): Discorso sull’identità, la politica teatrale e la riforma del teatro amatoriale», gli ampi fondi d’archivio di Eberle, conservati presso SAPA - Archivio svizzero delle arti della scena, hanno potuto essere analizzati per la prima volta. I risultati di questa ricerca acribica sono riuniti nel volume Theaterpionier aus Leidenschaft - Oskar Eberle (1902-1956) di Heidy Greco-Kaufmann e Tobias Hoffmann-Allenspach, pubblicato presso l’editore Chronos a fine 2023.
 

Flyer evento conclusivo il 20.11.2024, SAPA, Berna 
conferenza e presentazione del libro di Heidy Greco-Kaufmann
Estratti video della lettura scenica (riprese: Martin Dreier)
20 novembre 2024, 17h30, SAPA, Schanzenstrasse 15, Berna
Iscrizioni via e-mail a info.bern(at)sapa.swiss 

Flyer Eventi: Presentazione del volume, mostra e letture scenico-musicali
Dettagli e date della tournée prevista fra aprile a ottobre 2024 
a Luzern, Thalwil, Einsiedeln, Sarnen, Stans, Altdorf, Bern

LINK Podcast dedicato a Oskar Eberle (Radio SRF2, «Kontext», 25.6.2024)
Intervista di Dagmar Walser a Heidy Greco-Kaufmann